I connettori circolari sono ampiamente utilizzati in vari settori a causa della loro robustezza, affidabilità e versatilità nella trasmissione di potenza, segnali e dati.
Ecco alcune applicazioni chiave dei connettori circolari:
1. **Aerospaziale e Difesa** - Usato in avionics, sistemi radar e apparecchiature di comunicazione. - Resistente alle vibrazioni, agli urti e alle temperature estreme. - Esempi: connettori MIL-DTL-38999, MIL-DTL-5015.
2. **Automatizzazione industriale e macchine** - Collegare sensori, attuatori e sistemi di controllo in ambienti difficili. - IP per resistenza alla polvere e all'acqua (ad esempio IP67, IP68). - Norme comuni: connettori M8, M12 (IEC 61076-2).
3. **Apparecchiature mediche**
- Utilizzato in sistemi di imaging (MRI, scanner CT), monitor dei pazienti e strumenti chirurgici. - Progettato per la protezione EMI e facile sterilizzazione.
4. **Automotive e trasporti** - presenti nei veicoli elettrici (port di ricarica dei veicoli elettrici), nei comandi del motore e nei sistemi di infotainment. - Varianti ad alta corrente per batterie e distribuzione di energia.
5. **Energia e energia rinnovabile** - connessioni di turbine solare/eoliche, sistemi di distribuzione dell'energia. - Resistente alle radiazioni UV e allo stress ambientale.
6. **Marine & Offshore** - connettori resistenti alla corrosione per sistemi di navigazione e di comunicazione. - Spesso in acciaio inossidabile o sigillato contro l'acqua salata.
7. **Telecomunicazioni e data center** - connettori circolari in fibra ottica (per esempio MTP/MPO) per la trasmissione di dati ad alta velocità. - Utilizzato nelle infrastrutture 5G e connessioni server.
8. **Equipaggiamento militare e robusto** - Progetti sicuri e a prova di manomissione per le comunicazioni sul campo e i sistemi d'arma. - Conforme agli standard MIL-SPEC.
9. **Elettronica di consumo** - connettori audio (XLR per microfoni), USB-C e connettori di alimentazione.
I connettori circolari sono ampiamente utilizzati in vari settori a causa della loro robustezza, affidabilità e versatilità nella trasmissione di potenza, segnali e dati.
Ecco alcune applicazioni chiave dei connettori circolari:
1. **Aerospaziale e Difesa** - Usato in avionics, sistemi radar e apparecchiature di comunicazione. - Resistente alle vibrazioni, agli urti e alle temperature estreme. - Esempi: connettori MIL-DTL-38999, MIL-DTL-5015.
2. **Automatizzazione industriale e macchine** - Collegare sensori, attuatori e sistemi di controllo in ambienti difficili. - IP per resistenza alla polvere e all'acqua (ad esempio IP67, IP68). - Norme comuni: connettori M8, M12 (IEC 61076-2).
3. **Apparecchiature mediche**
- Utilizzato in sistemi di imaging (MRI, scanner CT), monitor dei pazienti e strumenti chirurgici. - Progettato per la protezione EMI e facile sterilizzazione.
4. **Automotive e trasporti** - presenti nei veicoli elettrici (port di ricarica dei veicoli elettrici), nei comandi del motore e nei sistemi di infotainment. - Varianti ad alta corrente per batterie e distribuzione di energia.
5. **Energia e energia rinnovabile** - connessioni di turbine solare/eoliche, sistemi di distribuzione dell'energia. - Resistente alle radiazioni UV e allo stress ambientale.
6. **Marine & Offshore** - connettori resistenti alla corrosione per sistemi di navigazione e di comunicazione. - Spesso in acciaio inossidabile o sigillato contro l'acqua salata.
7. **Telecomunicazioni e data center** - connettori circolari in fibra ottica (per esempio MTP/MPO) per la trasmissione di dati ad alta velocità. - Utilizzato nelle infrastrutture 5G e connessioni server.
8. **Equipaggiamento militare e robusto** - Progetti sicuri e a prova di manomissione per le comunicazioni sul campo e i sistemi d'arma. - Conforme agli standard MIL-SPEC.
9. **Elettronica di consumo** - connettori audio (XLR per microfoni), USB-C e connettori di alimentazione.