I connettori industriali servono semplicemente da ponte, ma in alcuni dispositivi elettronici i connettori industriali svolgono un ruolo cruciale.
Oggi, gli esperti di connettori LED spiegheranno quali fattori prendere in considerazione nella scelta di un connettore industriale.
Quindi quali fattori dovremmo considerare?
La temperatura, l'umidità e altre condizioni ambientali dipendono dalla posizione in cui è posizionato il connettore elettrico.Altri fattori rilevanti includono la durata di conservazione e le condizioni di conservazione applicabiliLe specifiche ambientali dovrebbero inoltre coprire i requisiti in materia di urti e vibrazioni, compresi quelli relativi al trasporto marittimo, nonché le condizioni di produzione quali la temperatura e la durata della saldatura.I produttori di connettori notano che la temperatura più alta si verifica in genere intorno all'area in cui il connettore conduce corrente continua.
I produttori di connettori possono utilizzare le specifiche di circa 25 agenzie di prova come base per le prove complete o parziali dei loro connettori.È essenziale applicare le specifiche di prova appropriate per applicazioni specifiche, comprese le norme riconosciute a livello internazionale.
La prima considerazione è quella di determinare cosa deve essere collegato e dove verrà utilizzato, poiché questo determina il tipo di connettore industriale richiesto.ambienti corrosiviIl tipo di connettore determina il metodo di terminazione e il numero di terminali conduttivi necessari.che comporta anche considerazioni relative alla tecnologia terminale.
Quando si sceglie un connettore elettrico, si devono considerare i requisiti elettrici del prodotto.se il connettore può funzionare bene in queste condizioni elettriche, e altri fattori elettrici devono essere presi in considerazione.corrente d'entrata, impedenza caratteristica, VSWR (voltage standing wave ratio), perdita di inserimento ed efficienza di schermatura EMI.
L'ambiente di funzionamento, la temperatura, l'umidità e altre condizioni, influenzano le prestazioni dei connettori industriali, pertanto occorre valutare attentamente i requisiti ambientali.I connettori ordinari esposti all'aria aperta e alla luce solare prolungata possono degradarsiPer selezionare un connettore industriale, è quindi necessario tener conto dell'ambiente di installazione (per esempio, temperatura di saldatura).
Diversi ambienti di applicazione, alcuni estremamente difficili, richiedono specifiche specifiche dei connettori per garantire una corretta funzionalità.
Determinare il numero e le specifiche dei fili necessari
Questo problema apparentemente minore determina quale alloggiamento del connettore (inserimento) è adatto.La scelta dipende dalle esigenze di spazio e di tensione dell'installazione.
Gestire diverse funzioni dello stesso connettore
Se un pannello richiede quattro prese, una per la corrente alta e l'altra per la corrente bassa, una configurazione errata potrebbe danneggiare apparecchiature costose.
Soluzione:Ordinare lo stesso layout dell'alloggiamento con diverse angolazioni di chiusura per evitare un abbinamento errato di presa e presa.
- Sì.Considera il tipo di presa
Parole chiave: # connettore industrale, # connettore circolare push-pull, # connettore Lemo, # connettore Fischer
Le prese montate a parete sono idonee per gli impianti che attraversano le pareti.
Le prese di scatola o di pannello risparmiano spazio e vengono utilizzate quando non sono necessari accessori aggiuntivi.
Le prese dritte sono comunemente utilizzate, ma in casi particolari possono essere richieste prese a angolo retto (che entrano nell'apparecchiatura ad un angolo di 90 gradi).
Selezione degli accessori posteriori per i tappi
I connettori LED consigliano che, quando si sceglie un connettore, la scelta degli accessori posteriori sia per le spine a angolo retto o retto includa opzioni integrate o separate.Gli accessori integrati offrono una maggiore resistenza, mentre quelli separati consentono un'ispezione rapida delle giunzioni di saldatura.
I connettori industriali servono semplicemente da ponte, ma in alcuni dispositivi elettronici i connettori industriali svolgono un ruolo cruciale.
Oggi, gli esperti di connettori LED spiegheranno quali fattori prendere in considerazione nella scelta di un connettore industriale.
Quindi quali fattori dovremmo considerare?
La temperatura, l'umidità e altre condizioni ambientali dipendono dalla posizione in cui è posizionato il connettore elettrico.Altri fattori rilevanti includono la durata di conservazione e le condizioni di conservazione applicabiliLe specifiche ambientali dovrebbero inoltre coprire i requisiti in materia di urti e vibrazioni, compresi quelli relativi al trasporto marittimo, nonché le condizioni di produzione quali la temperatura e la durata della saldatura.I produttori di connettori notano che la temperatura più alta si verifica in genere intorno all'area in cui il connettore conduce corrente continua.
I produttori di connettori possono utilizzare le specifiche di circa 25 agenzie di prova come base per le prove complete o parziali dei loro connettori.È essenziale applicare le specifiche di prova appropriate per applicazioni specifiche, comprese le norme riconosciute a livello internazionale.
La prima considerazione è quella di determinare cosa deve essere collegato e dove verrà utilizzato, poiché questo determina il tipo di connettore industriale richiesto.ambienti corrosiviIl tipo di connettore determina il metodo di terminazione e il numero di terminali conduttivi necessari.che comporta anche considerazioni relative alla tecnologia terminale.
Quando si sceglie un connettore elettrico, si devono considerare i requisiti elettrici del prodotto.se il connettore può funzionare bene in queste condizioni elettriche, e altri fattori elettrici devono essere presi in considerazione.corrente d'entrata, impedenza caratteristica, VSWR (voltage standing wave ratio), perdita di inserimento ed efficienza di schermatura EMI.
L'ambiente di funzionamento, la temperatura, l'umidità e altre condizioni, influenzano le prestazioni dei connettori industriali, pertanto occorre valutare attentamente i requisiti ambientali.I connettori ordinari esposti all'aria aperta e alla luce solare prolungata possono degradarsiPer selezionare un connettore industriale, è quindi necessario tener conto dell'ambiente di installazione (per esempio, temperatura di saldatura).
Diversi ambienti di applicazione, alcuni estremamente difficili, richiedono specifiche specifiche dei connettori per garantire una corretta funzionalità.
Determinare il numero e le specifiche dei fili necessari
Questo problema apparentemente minore determina quale alloggiamento del connettore (inserimento) è adatto.La scelta dipende dalle esigenze di spazio e di tensione dell'installazione.
Gestire diverse funzioni dello stesso connettore
Se un pannello richiede quattro prese, una per la corrente alta e l'altra per la corrente bassa, una configurazione errata potrebbe danneggiare apparecchiature costose.
Soluzione:Ordinare lo stesso layout dell'alloggiamento con diverse angolazioni di chiusura per evitare un abbinamento errato di presa e presa.
- Sì.Considera il tipo di presa
Parole chiave: # connettore industrale, # connettore circolare push-pull, # connettore Lemo, # connettore Fischer
Le prese montate a parete sono idonee per gli impianti che attraversano le pareti.
Le prese di scatola o di pannello risparmiano spazio e vengono utilizzate quando non sono necessari accessori aggiuntivi.
Le prese dritte sono comunemente utilizzate, ma in casi particolari possono essere richieste prese a angolo retto (che entrano nell'apparecchiatura ad un angolo di 90 gradi).
Selezione degli accessori posteriori per i tappi
I connettori LED consigliano che, quando si sceglie un connettore, la scelta degli accessori posteriori sia per le spine a angolo retto o retto includa opzioni integrate o separate.Gli accessori integrati offrono una maggiore resistenza, mentre quelli separati consentono un'ispezione rapida delle giunzioni di saldatura.